Fare business in Europa – Atteggiamenti verso gli stranieri
La Finlandia è stata a lungo un paese culturalmente omogeneo. Per evitare una certa confusione o fraintendimenti, non voluti nei rapporti internazionali, il partner finlandese mostra attenzione e rispetto verso la cultura dei colleghi stranieri.
Il numero degli stranieri in Finlandia è in crescita. Nel 1990 ci sono stati 26.200 stranieri: gli svedesi sono la maggior parte, ma anche i russi sono in aumento. Secondo le statistiche del 2012, il numero di stranieri in Finlandia è salito a 195.500, in particolare gli Estoni (20% del totale) seguiti da Russi , Svedesi e Somali.
Istruzione, Formazione, Placement
Il sistema di istruzione
L’istruzione è considerata un fattore importante per il successo economico della Finlandia. Il livello di istruzione dei finlandesi è alto, con tassi di alfabetizzazione del 99%. L’istruzione di base in Finlandia prevede nove anni di istruzione obbligatoria per tutti, tra i 7 ei 16 anni di età.
L’anno di pre-scuola all’età di 6 anni è facoltativo, ma oggi quasi tutti la frequentano e in alcuni comuni vi è anche la possibilità di frequentare anche oltre l’anno.
L’istruzione secondaria è costituita dalle scuole generiche, come i licei, e le scuole professionali. I licei offrono un livello di istruzione che prepara gli studenti per l’esame di maturità.
L’obiettivo principale dei programmi di formazione professionale è quello di acquisire la competenza professionale. Il completamento dell’istruzione secondaria è considerato il requisito minimo per proseguire gli studi e per trovare lavoro.
Il sistema finlandese di istruzione superiore è costituito da: i politecnici e le università. Queste ultime si caratterizzano per la ricerca scientifica e l’istruzione superiore.
I politecnici (ammattikorkeakoulut) sono più orientati al mondo del lavoro e alle richieste provenienti dai datori di lavoro.
Comunicazione negli incontri di affari
Stabilire contatti
Durante gli incontri di lavoro ci si stringe la mano sia tra uomini, donne e ragazzi. I finlandesi si stringono la mano all’inizio e alla fine delle riunioni di lavoro e qualsiasi altro tipo di incontro. Le mani non si agitano, specialmente se non ci si conosce o ci si incontra per la prima volta. La stretta di mano deve essere ferma e breve. E’ fondamentale stabilire un contatto visivo quando ci si stringe la mano.
Ci si scambia normalmente i biglietti da visita che devono essere chiari e leggibili. Ricorda inoltre di trattare i biglietti da visita altrui con rispetto, perché ciò mostra l’attenzione che tu poni a chi te lo ha dato.
E ‘facile iniziare a fare affari con i finlandesi, perché hanno predisposizione verso le trattative commerciali senza dover necessariamente stabilire prima rapporti personali da molto tempo al fine di condurre gli affari.
In ogni modo i finlandesi apprezzano le relazioni commerciali a lungo termine e la franchezza nelle comunicazioni tra partner.
Le relazioni personali si instaurano spesso fuori dall’ ufficio, al ristorante o in sauna. A tal proposito, mai rifiutare un invito ad utilizzare la sauna, perché è un’attività tipica e radicata nella cultura finlandese.
Fare business in Europa – Incontri d’affari
Per organizzare al meglio un meeting con i finlandesi, si devono seguire le procedure formali e stabilire i dettagli con almeno una quindicina di giorni di anticipo.
La puntualità e la praticità sono apprezzate dai finlandesi. La forma e lo stile degli incontri varia a seconda dell’azienda e delle sue procedure.
I finlandesi sono per lo più modesti e realistici e si aspettano dagli altri lo stesso comportamento. Gli incontri tendono ad essere brevi e coincisi. Ognuno dovrebbe partecipare all’incontro ben preparato. I finlandesi sono molto diretti e non fanno giri di parole e a volte tale franchezza può sembrare mancanza di tatto.
E’ importante rispettare gli accordi presi in occasione delle riunioni e svolgere le attività, in modo da rispettare le scadenze. Ciò servirà ad aumentare la tua credibilità, perchè la fiducia è una condizione essenziale per qualsiasi rapporto commerciale con i partner finlandes
