Fare business in Europa -Atteggiamenti verso gli stranieri
Gli austriaci sono in genere conservatori, nostalgici, romantici e legati alle tradizioni; tengono molto alla pulizia, all’ospitalità e amano la natura e fare gite all’aria aperta. Lavoro e vita privata sono separati in maniera netta e ad ognuno di essi dedicano tempo esclusivo. La casa è il luogo dove le persone si rilassano. Solo amici e parenti sono invitati in casa e le discussioni hanno un carattere informale.
Istruzione, Formazione, Placement
Il sistema di istruzione
Il sistema di istruzione in Austria è uno dei migliori al mondo e il paese ha un tasso di alfabetizzazione del 99%. I bambini hanno un uguale diritto all’istruzione gratuita, con il trasporto gratuito da e per la scuola e libri di testo gratuiti forniti dal governo. La scuola primaria include i bambini di età compresa tra i sei ei dieci anni. Dopo di che, vi è una scelta di due percorsi: una scuola secondaria generale per altri quattro anni o una scuola secondaria superiore fino ai diciotto anni.
Dopo la scuola secondaria, gli studenti possono scegliere di andare all’università o ad istituti professionali superiori per intraprendere una carriera specifica. Tutte le università in Austria sono gratuite. Dodici università e sei accademie di musica e arte godono di un elevato grado di autonomia e offrono una gamma completa di corsi di laurea. Fondata nel 1365, l’Università di Vienna, è l’università più antica e più grande dell’Austria.
Il livello di istruzione generale e della popolazione che lavora in Austria sono molto elevati, grazie anche ad un sistema di istruzione di alta qualità. Operai qualificati e laureati sono a disposizione per ogni possibile occasione di lavoro. Il cosiddetto sistema duale, in Austria, permette di affiancare al sistema di istruzione anche quello della formazione professionale (tirocinio). La formazione in scuole professionali è affiancata a periodi di tirocinio, apprendistato in azienda. Ciò assicura alti livelli di istruzione, di professionalità creando lavoratori qualificati e anche giovani.
Stabilire contatti
Comunicazione negli incontri di affari
Gli austriaci, in quanto conservatori non usano molto i gesti. Gesti di affetto sono riservati per la famiglia e gli amici. In situazioni di affari, si stringono la mano sia all’inizio che alla fine di una riunione. Assicurati di guardare direttamente negli occhi la persona cui si stringe la mano. Quando ci si presenta ad una donna, bisogna aspettare che sia lei a tendere la mano per prima e solo dopo si può offrire la propria. Come già detto, il contatto visivo è molto importante per gli austriaci, quindi mantenerlo durante una conversazione è molto apprezzato; è un segno di fiducia, sincerità e attenzione.
Con i colleghi austriaci è meglio non esagerare o usare stili di comunicazione indiretta durante riunioni di lavoro. Potrebbe crearsi qualche incomprensione o dare l’impressione di poca onestà e sincerità.
Le relazioni di affari sono formali, ordinate e professionali. Le gerarchie sono molto importanti e quindi bisogna rivolgersi alla persona appropriata che ha il ruolo specifico nell’organizzazione.
Fare business in Europa – Incontri d’affari
In Austria le riunioni sono prese molto sul serio e gli incontri possono richiedere tempo e i partner possono richiedere molti dettagli. Le riunioni di lavoro seguono procedure formali. Manager austriaci lavorano seguendo le attività programmate nei tempi previsti e mirano agli obiettivi prefissati. Le discussioni non sono generiche e aperte. Le formalità possono non fare comprendere subito ad uno straniero come valutare l’incontro; tempi lunghi e richieste di dettagli e maggiori informazioni è di solito sintono di interesse e intenzioni serie da parte dei partner austriaci.
E’ importante fornire esempi, fatti concreti durante l’esposizione delle proposte. Ricorda che le riunioni di business si svolgono lentamente e quindi devi essere paziente. Tutti sono attenti a ciò che fanno e dicono, ma anche molto a ciò che dicono gli altri.
La gerarchia delle organizzazioni mostra chiaramente ruoli, responsabilità e chi ha il potere decisionale. I contatti sono fondamentali, quindi farsi assistere da una persona austriaca che conosca l’ambiente e le persone con cui ti relazionerai può fare la differenza.
